Micosi delle unghie, che fare?

Conosciamo meglio la micosi delle unghie

Micosi-delle-unghie-che-fare-115.jpg

La micosi delle unghie è un’infezione molto comune, soprattutto tra gli sportivi, che può presentarsi in modi differenti: macchiolina bianca o gialla, verde o marrone. La micosi può essere causata da diversi funghi, ma anche da lieviti, come quelli appartenenti al genere Candida, e muffe. L’ambiente caldo e umido che si crea all’interno delle scarpe favorisce la crescita e la diffusione rapida dei funghi e questo è il motivo per cui le unghie dei piedi sono più colpite rispetto a quelle delle mani. I sintomi del fungo delle unghie possono comprendere:

  • fragilità dell’unghia;
  • deformazione dell’unghia;
  • lamina opaca e con colorazioni differenti all’interno;
  • infiammazione dei tessuti circostanti.

La valutazione di una sospetta infezione va effettuata dal dermatologo che, a seguito di visita, potrà o prescrivere esami di accertamento oppure direttamente prescrivere cura farmacologica domiciliare. Per favorire la penetrazione dei prodotti antifungini, è possibile eseguire una fresatura della lamina, da ripetere ogni 15 giorni; questo può farlo direttamente il dermatologo oppure può inviare al podologo a seconda della situazione dell'unghia. 
L’onicomicosi non è un processo grave e generalmente non comporta rischi per la salute. Tuttavia è sempre auspicabile evitare il fai da te affidandosi al giusto specialista. 

Contattaci per saperne di più