Dolore al ginocchio: cos'è e come curarlo

Una condizione che colpisce molti: il dolore al ginocchio

Dolore-al-ginocchio-cos-and-egrave-e-come-curarlo--93.jpg
Il dolore al ginocchio è una problematica molto diffusa anche in virtù del tipo di articolazione (articolazione da carico). Il dolore può presentarsi quando si sta in piedi e si svolgono azioni in quella posizione per esempio mentre si cammina o mentre si fanno le scale, ma anche quando si è a riposo per esempio mentre si è sdraiati o seduti. Questo perché le varie strutture che compongono il ginocchio possono partecipare in maniera variabile contribuendo a dare il dolore al ginocchio che si manifesterà in modo differente. 
Quando si presenta questo tipo di dolore, è bene rivolgersi allo specialista di riferimento, l’ortopedico, che farà una diagnosi precisa e indirizzerà il paziente verso il trattamento più adeguato ed efficace. Durante l’esame clinico, si stabilisce l’ambito in cui vi è il sospetto del danno principale che può essere a carico del menisco, della cartilagine o relativo a un problema di instabilità dovuta a una lesione dei legamenti. Spesso, oltre alla visita specialistica, sarà necessario effettuare un esame diagnostico (risonanza, radiografia etc), sarà ovviamente l'ortopedico a indicarci il tipo di esame da effettuare. 
Una volta arrivati alla diagnosi, si identificherà il tipo di trattamento più adatto, i trattamenti possono essere di tipo conservativo o di tipo chirurgico. I primi, quelli conservativi, sono basati sull’utilizzo di farmaci antinfiammatori (es. cortisone) associati a terapia fisica. I trattamenti chirurgici invece possono essere intervento in artroscopia per il trattamento delle lesioni meniscali o delle lesioni legamentose, meniscectomie oppure le cosiddette protesi. 
 
Contattaci per saperne di più