Rinofiller per correggere i volumi del naso
Scopriamo cos'è il rinofiller

La medicina estetica ci può venire in aiuto quando desideriamo cambiare qualcosa del nostro corpo che non ci fa sentire bene con noi stessi e che ci crea disagio nella nostra socialità. A volte il naso è il protagonista di queste situazioni. Se non si vuole ricorrere alla chirurgia, è possibile ritrovare l'armonia del viso andando a ridefinire i volumi del naso con il rinofiller che è un trattamento di medicina estetica minimamente invasivo a base di acido ialuronico riassorbibile.
Come funziona questo trattamento? Il medico specialista prima di procede con l'iniezione di acido ialuronico studia i volumi del volto ed effettua una vera e propria analisi delle simmetrie per individuare i punti migliori per intervenire. Gli inestetismi che si possono correggere con il rinofiler sono: l'effetto gobba, la punta cadente, il naso a sella e anche il naso grosso. Infatti, il medico iniettando il filler e quindi aggiungendo volume può rimodellare le simmetrie facendo sembrare il naso, grazie a un effetto ottico, molto più piccolo.
I tempi di recupero (cosiddetto downtime) del trattamento di rinofiller sono molto bassi, in qualche giorno si torna alle attività di tutti i giorni.
E' bene ricordare che il rinofiller va a correggere dei ''difetti'' puramente estetici, mentre per i problemi funzionali, come per esempio deviazione del setto nasale, la chirurgia resta l'unica soluzione.