Pelle e sport: qualche piccolo accorgimento
Qualche consiglio per gestire al meglio la pelle quando si fa sport

L’attività fisica ha numerosi benefici sulla salute (mantenimento del peso forma, miglior gestione dello stress, miglioramenti all’umore, ossigenazione dei tessuti), ma bisogna ricordarsi di gestire al meglio la pelle che può soffrire a causa del sudore, ma anche andare incontro a piccole lesioni per sfregamento a causa dei tessuti tecnici e dell'intensità dei movimenti.
I disturbi più comuni che si riscontrano in persone che svolgono regolarmnete attività fisica sono acne da sudore, eritemi solari (se si fa attività all’aperto) e abrasioni. Il sudore in eccesso, se non rimosso correttamente, può ostruire i pori e favorire la comparsa di brufoli e irritazioni. Allo stesso tempo, stare all’aperto senza una protezione adeguata contro i raggi UV può causare scottature e accelerare l’invecchiamento della pelle. Le abrasioni sono un altro problema comune, specialmente quando si indossano abiti troppo stretti o realizzati con materiali che irritano la pelle. Alcune parti del corpo sono più vulnerabili di altre durante lo sport, parliamo soprattutto della zona inguinale, delle ascelle e delle cosce sono spesso soggette ad arrossamenti dovuti allo sfregamento della pelle o al suo contatto con l’abbigliamento. Le mani e il volto, in particolare la fronte, sono le aree più esposte ai danni del sole e alla disidratazione, soprattutto all’aperto. Anche i piedi, spesso costretti all’interno delle scarpe da corsa o da camminata, possono sviluppare vesciche o funghi se non adeguatamente protetti, comprese le onicodistrofie da trauma delle unghie dei piedi che compaiono specialmente se le scarpe indossate non sono adeguate.
Per evitare problemi cutanei, è importante seguire alcune semplici accortezze:
- rimuovere il make-up prima di allenarsi;
- indossare abbigliamento traspirante e aderente, preferibilmente realizzato con tessuti tecnici che evitano sfregamenti e irritazioni;
- dopo l’allenamento, fare una doccia il più presto possibile per rimuovere sudore e impurità, utilizzando un detergente delicato e applicare una crema idratante per mantenere la pelle elastica e prevenire secchezza e irritazioni;
- usare sempre ciabatte nelle docce e negli spogliatoi per evitare infezioni come verruche e funghi.