Medicina estetica, i trattamenti viso per il nuovo anno

Scopriamo insieme quali sono i trattamenti che regalano un viso più rilassato e disteso

Medicina-estetica-i-trattamenti-viso-per-il-nuovo-anno--17.jpg

La medicina estetica è una branca della medicina che si occupa di migliorare quegli inestetismi che ci danno fastidio impedendoci di sentirci a nostro agio nelle situazioni di socialità. Inoltre, si occupa anche di longevity, nutriceutica e prevenzione dell'invecchiamento. I vantaggi che ha la medicina estetica rispetto alla chirurgia estetica riguardano la minor invasività dei trattamenti che non richiedono anestesia, non hanno tempi di ripresa (downtime) e sono reversibili in quanto, spesso, prevedono un richiamo dopo un certo periodo di tempo. Scopriamo ora quali sono le tendenze della medicina estetica che riguardano i trattamenti per il viso.

PEELING CHIMICO 
Partiamo da un trattamento senza aghi e adatto a tutti: il peeling. Si sfrutta l'azione di un gel applicato e massaggiato in base alle necessità del paziente e il risultato è una vera e propria biorivitalizzazione della pelle: idratazione, tonificazione e attivazione della produzione di collagene. Il trattamento è indolore, non ha stagionalità e permette un immediato ritorno alla socialità.  

OSSIGENOTERAPIA
Si tratta di un altro trattamento senza aghi che porta ossigeno alle cellule contrastando l'invecchiamento precoce. Già dopo una seduta, la pelle è più mordiba e liscia. Si utilizza un piccolo aerografo che oltre all'ossigeno, va a irrorare la pelle con un cocktail di principi attivi, come per esempio collagene, acido ialuronico o vitamina C, che il medico estetico ritiene adatto all'obiettivo che il paziente vuole raggiungere. Il trattamento si conclude con una maschera idratante per regalare maggior luminosità al viso.

MICROCORRENTI
E' un trattamento senza aghi adatto a tutti per la stimolazione muscolare e dei fibroblasti con conseguente produzione di nuovo collagene. Già dopo una seduta si nota una riduzione di rughe e microrughe con distensione dei tratti del viso. Inoltre, per rendere più performante questa terapia, si possono utilizzare fili di collagene riassorbibili che hanno un doppio effetto: idratante e riempitivo.

BIOSTIMOLAZIONE
Questo trattamento iniettivo si fa quando la pelle del viso perde compattezza e appare stanca. Sono punture effettuate con microaghi che nutrono il viso tramite acido ialuronico libero e nutrienti di diverso tipo come per esempio vitamine o antiossidanti. Il trattamento regala un viso più rilassato e può essere associato a qualche seduta di laser a bassa potenza per garantire un effetto più duraturo nel tempo. 

BOTOX E MICROBOTOX
Sono trattamenti iniettivi a base di tossina botuliniuca che è una sostanza utilizzata in medicina estetica per distendere le rughe glabellari e alzare, leggermente, le sopracciglia. A seconda di come il medico estetico inietta, è possibile ottenere risultati molto naturali senza rischiare di perdere l'espressività del proprio volto. 


Se vuoi saperne di più, contattaci e fissa una consulenza con il nostro medico estetico per una valutazione del percorso più adatto a te.