Medicina estetica e vitamina C
La vitamina C è un potente alleato anche in medicina estetica

La vitamina C (acido ascorbico) è contenuta in molti alimenti freschi; è comunemente associata agli agrumi ma la sua presenza non è esclusiva di questi frutti. La vitamina C è una vitamina idrosolubile, pertanto deve essere assunta regolarmente attraverso l’alimentazione perché non può essere accumulata nell’organismo. Oltre a sciogliersi in acqua, la vitamina C è sensibile alle alte temperature, per cui la cottura in acqua annulla le sue proprietà. Questa vitamina contribuisce a mantenere in salute il sistema immunitario ed è un potente antiossidante che inibisce la sintesi di sostanze cancerogene. Inoltre, la vitamina C partecipa a molte reazioni metaboliche e alla biosintesi di aminoacidi, ormoni e collagene. Ed è proprio in quest'ultimo punto che entra in gioco la medicina estetica. Questa sostanza può infatti essere iniettata per migliorare l'aspetto della pelle e avere un viso più fresco. Non si parla solo di iniezioni di vitamine, ma di un cocktail di sostanze in grado di stimolare le cellule. Questo trattamento è chiamato biorivitalizzazione e permette di:
- riattivare il naturale ricambio cellulare;
- stimolare la produzione di collagene;
- migliorare l'iperpigmentazione della pelle;
- riparare il danno prodotto dai raggi UV;
- ridare luminosità a una pelle spenta.
I biorivitalizzanti vengono applicati tramite semplici micro-punture contenenti vitamine, acido ialuronico e fattori di stimolazione cellulare. Possono essere effettuati non solo sul viso ma anche su collo, mani, braccia, gambe e pancia. La biorivitalizzazione non ha downtime e il paziente può riprendere velocemente le sue attività. Può comparire un leggero rossore dovuto all'iniezione ma svanirà nel giro di poco tempo.
La procedura di biorivitalizzazione è una procedura medica ed è pertanto necessario rivolgersi a un medico specializzato in medicina estetica. Al Centro Medico Medora effettuano questo trattamento la dottoressa Antognellini e la dottoressa Michelotti. La procedura iniettiva ambulatoriale può essere mantenuta a casa utilizzando anche la vitamina C topica, sarà poi il medico a consigliarvi o prodotti più indicati per la vostra pelle.