Massoterapia: cos'è e a cosa serve

Scopriamo insieme i benefici della massoterapia

Massoterapia-cos-and-egrave-e-a-che-cosa-serve-29.jpg

La massoterapia è una tecnica manuale che serve principalmente a ridurre le contratture muscolari e quindi curare e prevenire il dolore. La massoterapia è un mezzo terapeutico manuale che dà benefici a lungo termine soprattutto quando inserite in un percorso terapeutico personalizzato. I benefici della massoterapia sono infatti di tipo cumulativo, nel senso che nell’arco del percorso riabilitativo, si ha una progressiva riduzione dello stato di tensione e del dolore e, nel lungo periodo, un recupero della normale funzione oltre alla risoluzione del dolore. Il massaggio massoterapico è adatto a tutte le età ed è indolore.

In generale, alla massoterapia si possono associare diverse terapie per massimizzarne i risultati. Per esempio, si possono combinare altri trattamenti di tipo manuale, come fisioterapia e manipolazioni, oppure terapie iniettive-infiltrative, come la mesoterapia antalgica. Si ricorre alla massoterapia principalmente per patologie muscolari di tipo contratturale o di disordine posturale. Tuttavia, anche la massoterapia linfodrenante dà ottimi risultati nel migliorare il microcircolo. A quest'ultima è possibile associare terapie iniettive come la carbossiterapia per supportare il miglioramento della circolazione.

Contattaci se vuoi maggiori informazioni sui nostri percorsi terapeutici di massoterapia