Anno nuovo e buoni propositi
Come affrontare al meglio i buoni propositi di inizio anno
Per alcuni l'anno nuovo è sinonimo di ''buoni propositi'' e questi posso riguardare il lavoro, la famiglia, la salute o la gestione del tempo. Succede però che spesso la vita di tutti i giorni ci mette davanti a stress, poco tempo, imprevisti che ci portano pian piano ad abbandonare questi obiettivi che ci eravamo dati e questo comporta un aumento del livello di frustrazione perché l'abbandono dell'obiettivo ci sembra un vero e proprio fallimento. Ma allora come possiamo fare per tutelarci? Ci viene in soccorsola psicologia con alcuni consigli per trasformare i buoni propositi in vere e proprie abitudini:
- pochi obiettivi: delle tante esigenze che possiamo avere, è bene focalizzarci su poche di esse scegliendo però quelle che veramente hanno una motivazione forte alla base;
- obiettivi realistici: la fretta è sempre una cattiva consigliera, anche nel raggiungimento degli obiettivi. Sarà più facile ottenere dei risultati se ci si arriva per gradi e, soprattutto, senza troppi stravolgimenti per i quali magari non siamo veramente pronti;
- benessere al centro: sarà più facile raggiungere degli obiettivi, se la strada che ci porta all'obiettivo ci appagherà in salute/benessere innescando, di conseguenza, un circolo virtuoso di rinforzo positivo che ci invoglierà a proseguire il cammino.
Attenzione però, è molto importante anche accettare di non essere riusciti a portare a termine uno dei buoni propositi, la vita è imprevedibile e può anche non dipendere da noi. Se vuoi saperne di più o se pensi che ti possa servire l'aiuto di uno specialista, presso il Centro Medico Medora lavorano professionisti che ti possono supportare!